Inserire lo yogurt nella nostra alimentazione quotidiana, soprattutto a colazione, ci permette di crearci mille varianti per renderci le colazioni da un lato nutrienti e dall'altro più sfiziose, dando largo sfogo alla fantasia, perchè seguendo i propri gusti personali possiamo inventarci mille varianti.
Perchè inserire lo yogurt a colazione?
Lo yogurt è il prodotto dell'acidificazione del latte, grazie all'aggiunta di specifici batteri (Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus) che trasformano il lattosio (lo zucchero naturalmente presente nel latte) in acido lattico e formando la crema densa e vellutata, che chiamiamo yogurt.
Lo yogurt è un alimento saziante adatto alle diete ipocaloriche ma anche ad uno stile di vita alimentare equilibrato, perchè ci aiuta a mantenere in un buon stato di salute il nostro sistema gastro-intestinale grazie alla presenza di fermenti lattici vivi, oltre a fornirci proteine ad levato valore biologico, vitamine (soprattutto del gruppo B) e calcio.
In commercio esistono vari tipo di yogurt: nelle mie ricette mi riferisco sempre a yogurt bianco o greco senza zuccheri aggiunti (leggiamo sempre bene le etichette) affinchè rimanga un alimento sano e non diventi un junk food, a seguito dell'aggiunta di zuccheri, sciroppi dalla frutta, fruttosio, sciroppi di glucosio, destrosio, coloranti, addensanti e conservanti.
Tempo fa avevo inserito già alcune idee di colazioni a base di yogurt ( ved. ricette "E tu che colazione fai?") a cui ne aggiungo altre sempre sfiziose: mangiare sano e con gusto, si può ricordiamocelo sempre!
Coppetta yogurt e frutta

Ingredienti
- 80 g di yogurt greco bianco 0% grassi (senza zuccheri aggiunti)
- metà cako
- una manciata di fiocchi croccanti di grano saraceno (bio e senza zuccheri aggiunti)
- un pizzico di semi di chia e gocciole di cioccolato fondente
Coppetta yogurt e mele

Ingredienti
- 170 g di yogurt bianco greco 0% grassi (senza zuccheri aggiunti)
- 1 cucchiaino da caffè di zucchero di canna integrale
- 1mela
- una manciata di fiocchi croccanti di grano saraceno
- una manciata di gocciole di cioccolato fondente
- una spruzzata di cacao amaro e cannella in polvere
Preparazione
Lavare e sbucciare la mela e tagliarla a tocchetti e mettere in un pentolino con lo zucchero. A cottura ultimata, procedere al riempimento della coppetta alternando a strati, le mele cotte con lo yogurt.
In superficie guarnire il i fiocchi di grano sraceno, gocciole di cioccolato, cacao amaro e cannella.
Buona colazione!
Comments