I fichi lo sappiamo, sono dei frutti molto deliziosi ricchi di vitamine e minerali; sono "selvatici" e quindi non richiedono particolari attenzioni nei trattamenti per cui possiamo considerarli quasi come alimenti derivanti da coltivazioni biologiche.
Sono frutti molto dolci e quindi se inseriti in modo non equilibrato nella nostra alimentazione quotidiana, aumentano la glicemia (livelli degli zuccheri nel sangue).
Un modo per bilanciare il loro carico glicemico è perciò quello di unirli a proteine e fibre.
Ecco quindi una ricetta semplice e veloce da preparare, in cui andremo a usare oltre ai fichi freschi anche yogurt greco bianco 0% grassi (senza zuccheri aggiunti - leggiamo bene le etichette!) come fonte di proteine e mix di cereali integrali come fonte di fibre. L'unione poi di semi oleosi (zucca, girasole e sesamo) e delle mandorle ci fornisce ancora una piccola quota di proteine e omega 3 (grassi "buoni" che ci aiutano a tenere sotto controllo la glicemia, colesterolo e trigliceridi).
Idea consigliata pre o post attività fisica al mattino, per una colazione fresca estiva.

Ingredienti per una porzione
- 80 g di yogurt greco bianco 0% grassi (senza zuccheri aggiunti)
- 2 cucchiaini da caffè di olio di cocco bio
- 50 g di mix di cereali integrali biologici (farro, avena) e semi oleosi (zucca, girasole e sesamo)
- 2 fichi
- 4-5 mandorle
Preparazione
Mettere in una ciotolina lo yogurt greco con un cucchiaino di olio di cocco, amalgamare e mettere in frigo. In uno stampino per dolci mettiamo il mix di cereali e semi oleosi con l'altro cucchiaino di olio di cocco, amalgamare e mettere in frigo.
Il mattino dopo tirare dal frigo, sia il mix di fiocchi di cereali e semi oleosi e lo yogurt. Spalmare lo yogurt sui cereali e aggiungere i fichi freschi e le mandorle.
Buona colazione!
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila
Opmerkingen